L’anno 2020 è stato un anno difficile per tutti i paesi del mondo con la pandemia Covid 19 che ha spezzato famiglie, economia e umore. Guardando sotto un altro aspetto, possiamo anche dire che è stata un’esperienza forte, che ci ha insegnato qualcosa e quel qualcosa è impresso dentro di noi.
Come riportato da Google: la ricerca effettuata dagli utenti nel 2020 “come diventare un alleato” ha superato per numero addirittura un’altra frase molto popolare nelle ricerche degli ultimi anni ovvero “come diventare un influencer”…
Questa condizione estrema a molti ha provocato rabbia, dolore, sconforto ma sicuramente ci ha uniti in qualche modo nell’aiutarsi gli uni con gli altri, continente con continente, nazionalità con nazionalità e culture differenti.
E’ Stata dura anche con gli addi che la nostra Italia ha dato a molte persone di alto valore.
Dopo questo pero’ noi ci stiamo rialzando più forti ed uniti di prima… Passerà, torneremo ad abbracciarci, a fare festa insieme e a giocare sulle spiagge gremite di migliaia di persone.
In questo anno è stato utilizzato moltissimo il web, in primo fronte soprattutto Google, per le ricerche . Alcune fanno sorridere davvero altre sono più serie.
In questo articolo ve ne illustro alcune delle più popolari :
Parole 1) Coronavirus 2) Elezioni USA 3) Classroom 4) Weschool 5) Nuovo Dpcm 6) Diego Armando Maradona 7) Kobe Bryant 8) Meet 9) Contagi 10) Protezione Civile
Persone 1) Alex Zanardi 2) Silvia Romano 3) Donald Trump 4) Joe Biden 5) Giuseppe Conte 6) Kim Jong-un 7) Boris Johnson 8) Kamala Harris 9) Rula Jebreal 10) Elon Musk
Come fare…? 1) Pane in casa 2) Mascherine antivirus 3) Lievito di birra 4) Pizza 5) Amuchina 6) Lievito madre 7) Tampone 8) Spid 9) Domanda reddito di emergenza 10) Gnocchi
Fai-da-te (per la persona) 1) Amuchina 2) Maschera capelli 3) Scrub 4) Tinta capelli 5) Ceretta 6) Pulizia del viso 7) Colpi di sole 8) Pedicure 9) Taglio capelli uomo 10) Ceretta araba
Perché…? 1) Perché votare si al referendum 2) Perché si chiama coronavirus 3) Perché le scope stanno in piedi 4) Perché votare no al referendum 5) Perché l’Australia brucia 6) Perché in Germania pochi morti 7) Perché si festeggia Ferragosto 8) Perché si muore dii coronavirus 9) Perché i ricchi e poveri si sono separati 10) Perché si chiama Covid-19
Google ha preparato anche un video che riassume in pochi minuti l’anno passato , se non lo avete ancora fatto, guardatelo, l’ho inserito all’inizio dell’articolo!
Voi cosa ne pensate? Scrivetelo qui sotto nei commenti , scrivete cosa vi ha fatto provare quest’anno così intenso e condividiamo insieme i nostri pensieri. Grazie per la lettura
Informatica Lazabruzzo
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.