Case, si sente spesso nominare questo termine online quando si parla di computer Desktop, ma cosa è?
“Case” la cui traduzione in Italiano significa contenitore o astuccio, in informatica è proprio il contenitore di tutte le componenti elettriche del pc .
Nel momento in cui dobbiamo acquistare un PC FISSO, la prima cosa che vediamo è il case che puo’ essere piccolissimo (microtower) , leggermente più grande (minitower), medio (middle tower) oppure grande (tower).
Nella foto di seguito potete vedere le differenze dei vari formati o fattori di forma

Oggi con l’avvento dei pc Gaming (pc creati con lo scopo di poter installare ed eseguire giochi), di Case se ne trovano di svariate tipologie, forme e colori.
Molti Case per esempio hanno dei pannelli laterali trasparenti che lasciano vedere tutte le componenti elettriche interne e danno la possibilità di installare LED e ventole colorate.
Scegliere un buon Case durante l’assemblaggio di un pc è davvero molto importante, infatti esso deve garantire un ottimo passaggio e scambio di aria per il raffreddamento . Un PC raffreddato male è soggetto a danni futuri e a malfunzionamento.
Molto importante è anche scegliere un case che permette la gestione dei cavi o cable management . Infatti con uno di essi è possibile passare i cavi dietro la scheda madre in modo da rimanere più ordinato, pulito e bello a vedersi.
Alcuni tipi di Case hanno porte usb integrate per collegare periferiche come (mouse, tastiera, pendrive ecc..) e inoltre solitamente possiedono un attacco jack per cuffie e microfoni.
Spero di avervi aiutato a comprendere il termine Case, se avete qualche dubbio potete scrivermelo nei commenti o contattarmi consultando la pagina Contatti.
Tu che marca di Case preferisci?