Oggi parleremo degli hard disk SSD l’acronimo di SSD e Solid State disk. . Prima di tutto vi spiego cosa è l’hard disk e a cosa serve. Un hard disk è una memoria che si trova all’interno del nostro computer. In essa sono contenuti tutti i dati o file che noi salviamo nel computer. Oltre ai file è contenuto il sistema operativo che potrebbe essere per esempio Windows, Linux, Mac OSX eccetera. Gli hard disk tradizionali funzionano Grazie ad una scheda elettrica e anche grazie a dei componenti meccanici, infatti è presente un disco che ruota è una testina che attraverso un potente magnete legge e scrive i dati nel disco. Gli hard disk SSD invece memorizzano i dati utilizzando solo componenti elettrici ovvero i file e il sistema operativo vieni memorizzato all’interno di una memoria di tipo NAND simile a quella presente nelle pen drive o più comunemente chiamate chiavette USB. Da questo si deduce che è molto più veloce di un hard disk tradizionale che deve leggere e scrivere continuamente dati su di un disco. Precedentemente abbiamo detto che all’interno dell’hard disk è contenuto anche il sistema operativo , viene quindi spontaneo immaginare che anche la velocità di caricamento del sistema operativo è molto più rapida con SSD. Spero che questo articolo vi sia stato utile, per qualsiasi dubio o suggerimento potete contattarmi attraverso la pagina Contatti vi aspetto al prossimo articolo.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Info sull'autore